THAT SHORT RENDERING

SERVIZIO DI RENDERING FOTOREALISTICI

Fotografie dal futuro.

Prima si disegnava a mano, con prospettive e pennarelli colorati. Adesso la tecnologia ci permette di realizzare immagini che rappresentano fedelmente la realtà e i render sono diventati un punto fondamentale nel processo di progettazione.

Per te realizzerò immagini di alta qualità di luoghi che ancora non esistono se non sulla carta (o nella tua testa!), ma anche per rendere più appetibile una casa da vendere o affittare, attraverso il virtual home staging. Lavoro anche in collaborazione con altri studi di architettura e interior design, professionisti freelance, imprese di costruzione e agenzie immobiliari.

Step 1

VIDEO-CHIAMATA CONOSCITIVA

Step 2

LAVORO PER TE

Step 3

PRODUZIONE DI VISTE AD ALTA RISOLUZIONE

Step 4

CONSEGNA DEL PROGETTO

Una chiacchierata di un’ora per discutere degli spazi da renderizzare: che inquadrature “fotografare”, che dimensioni finali, a che ora del giorno, in che modo è orientato l’ambiente, che tipo di mood vuoi creare. Ti chiederò anche di fornirmi una planimetria quotata di tutti gli elementi presenti e caratterizzanti la stanza (dimensioni in pianta, altezze, infissi, eventuali radiatori, ecc.) e immagini e/o video dello spazio; in questo modo non avrò bisogno di fare un sopralluogo di persona, ma tu sarai i miei occhi.

Produrrò le viste da te richieste in bassa risoluzione e te le spedirò non appena saranno pronte e non lavorerò di post produzione. Questo velocizza il processo per eventuali modifiche e prepara il file per la renderizzazione ad alta risoluzione.

Appena approverai le bozze, produrrò le immagini ad alta risoluzione, secondo le dimensioni precedentemente accordate. Successivamente lavorerò in post-produzione per migliorare alcuni aspetti delle immagini e aggiungere elementi che non è stato possibile modellare in 3D.

Il tempo di produzione cambia a seconda di quante immagini tu abbia bisogno e di quanto debbano essere grandi. Non appena saranno pronte, te le spedirò tramite mail o con we-transfer nel caso siano troppo pesanti.

005
006-2
001
000
RICHIESTA PREVENTIVO

Puoi inserire anche un link a una Pinterest Board o un libro di idee su Houzz, per sintetizzare con l'immediatezza delle immagini o se il tuo stile non ha un nome.

Perché dovrei usufruirne?

• Hai già un’idea ben precisa di come sarà il tuo spazio, ma vuoi vederla in anteprima prima di iniziare i lavori.

• Sei un professionista che non ha tempo per produrre rendering di alta qualità dei tuoi progetti.

• Sei un’impresa costruttrice che vuole mettere in vendita i propri edifici prima ancora che vengano costruiti.

• Sei un’agenzia immobiliare che vorrebbe rendere più appetibile un’abitazione in vendita tramite l’home staging, ma non ha la disponibilità di arredi e complementi fisici.

Sì, ma quanto costa?

La realizzazione di immagini fotorealistiche comporta diversi step, più o meno importanti: modellazione 3D degli ambienti e, in alcuni casi, degli arredi e dei complementi, creazione delle texture dei materiali, illuminazione corretta della scena, settaggi per il rendering finale e post-produzione. Per questo motivo è necessario stilare un preventivo su misura a seconda delle richieste.

Di base, però, si parte dai € 300,00, compresi gli oneri di legge (contributo 4% e marca da bollo elettronica da 2,00€).

Cosa è compreso?

Il servizio That Short Rendering comprende:

• modellazione 3D degli ambienti da renderizzare, se non hai già una base lavorabile.

• immagini fotorealistiche ad alta risoluzione degli spazi da te richiesti;

• se richiesto in fase di preventivo, clay render per capire come funziona lo spazio prima ancora delle finiture finali;

• tre modifiche alle immagini, oltre le quali bisogna rivedere il preventivo iniziale;

• modellazione di arredi da catalogo se non presenti nelle librerie 3D online dei produttori.

Cosa NON è compreso?

Il servizio That Short Rendering non comprende:

• il rilievo metrico del sito/edificio da renderizzare

• progettazione architettonica;

• scelta di materiali, finiture, arredi e complementi;

• animazioni o VR.

Se hai bisogno di una o più cose da questo elenco (tranne l’ultimo punto), ti suggerisco di dare un’occhiata agli altri miei servizi di interior design online o di contattarmi direttamente se hai dubbi sul pacchetto che fa per te. Puoi farlo tramite il modulo di contatto qui sotto o mandandomi una mail a info@thatshortarchitect.it.

ARCHITETTO

MARTA BONESU

INDIRIZZO: Via Marcello Lelli 61, 07100 Sassari (SS)
E-MAIL: info@thatshortarchitect.it

Contattami